FORMAZIONE SPECIFICA
D.Lgs. 81/08
CORSO PER PREPOSTI PER LAVORI IN QUOTA durata 8 ore
Indirizzato a tutti i lavoratori che hanno frequentato i corsi, modulo base e modulo A, e che necessitino una formazione per svolgere la sorveglianza dei lavoratori che facciano uso di tecniche previste nel modulo base e modulo A, quindi l’organizzazione del lavoro ed il coordinamento della squadra affidata.
Alla fine del corso verrà rilasciato apposito attestato nel rispetto dell’All XXI.
Corso di aggiornamento ( obbligatorio ogni 5 anni ) durata 4 ore
CORSO LAVORI IN SPAZI CONFINATI durata 8/16 ore
Il D.P.R. 177/2011 impone alle imprese e ai lavoratori autonomi l’ obbligo di procedere a specifica formazione e addestramento di tutto il personale che opera negli spazi confinati.
Destinatari del corso spazi confinati: tutte le aziende che possiedono al loro interno ambienti confinati, e devono informare i fornitori sull’uso e sui possibili rischi a questi collegati e tutti i responsabili di cantiere e preposti che devono verificare le modalità di lavoro dei lavoratori coinvolti nel cantiere. Tutti i lavoratori autonomi impegnati in lavorazioni confinate in siti come serbatoi, silos, recipienti adibiti a reattori, sistemi di drenaggio chiusi, reti fognarie.
Al termine del corso viene consegnato l’attestato di avvenuta formazione.
CORSO ANTINCENDIO BASSO E MEDIO RISCHIO durata 4/8 ore
La vigente normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro obbliga il datore di lavoro a designare uno o più lavoratori addetti dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze.
I lavoratori addetti alla squadra antincendio devono ricevere una idonea formazione attraverso dei corsi specifici. I contenuti dei corsi antincendio devono essere conformi alla tipologia delle attività ed al grado di rischio di incendio delle stesse (rischio incendio basso, rischio incendio medio o rischio incendio elevato).Ogni datore di lavoro è obbligato dalla legge ad assicurare a tutti i propri lavoratori, dipendenti oppure "atipici", il mantenimento della loro salute e della loro integrità psico-fisica all'interno dei luoghi di lavoro.
Al termine del corso viene consegnato l'attestato di avvenuta formazione.
CORSO SCALE E TRABATELLI durata 8 ore
Corso indirizzato ai lavoratori che per l'espletamento delle proprie mansioni fanno uso di scale portatili o trabattelli. Attività che prevede non soltanto l'uso corretto delle attrezzature necessarie per raggiungere l'area specifica del lavoro ma che necessita di precise tecniche per il posizionamento e movimentazione in quota con l'uso di DPI 3^ Cat. Anticaduta.
Il corso si sviluppa con un modulo teorico di 4 ore in aula e 4 ore di prove pratiche.
Al termine del corso viene consegnato l'attestato di avvenuta formazione.
CORSO SCALE durata 4 ore
Corso indirizzato a tutte le categorie di lavoratori che fanno uso di scale portatili per il raggiungimento di aree e punti in altezza. Il percorso formativo mira ad una corretta tecnica dell'uso delle diverse tipologie di scale, illustrando i DPI necessari e le modalità di lavoro in quota con scala.
Al termine del corso viene consegnato l'attestato di avvenuta formazione.
CORSO MOTOSEGA durata 8 ore
Corso indirizzato ai lavoratori che fanno uso di motoseghe a scoppio portatili e che devono svolgere in sicurezza opere di taglio piante in ambiente.
Il corso si sviluppa con un modulo teorico di 4 ore in aula e 4 ore di prove pratiche in campo.
Al termine del corso viene consegnato l'attestato di avvenuta formazione.
SE NECESSITI DI UN NOSTRO CORSO
SCRIVICI E SARAI RICONTATTATO
DALLA NOSTRA DIREZIONE
ADDESTRAMENTI SU RICHIESTA
L’addestramento è presente in almeno 16 articoli del D. Lgs. 81/08 o punti degli allegati. In alcuni di queste norme, l’addestramento è qualificato come “specifico” e adeguato”. Si tratta di un’attività indispensabile a garantire ai lavoratori il mantenimento di un corretto uso di tutte le attrezzature e dpi apprese durante la formazione professionale.