FORMAZIONE PROFESSIONALE
Il D.Lgs 81 del 2008 regolamenta la formazione e l'informazione del lavoratore per quanto attiene la sicurezza sul lavoro. Tematica indispensabile e importantissima considerando che i primi responsabili della sicurezza sono gli stessi lavoratori, che devono essere messi al corrente dal datore di lavoro e dai loro rappresentanti, dei rischi che corrono nell'ambiente di lavoro.
La formazione e l'addestramento sono quindi un obbligo del datore del lavoro che deve provvedere a garantire una adeguata preparazione per le mansioni specifiche e di competenza professionale.
La Scuola Formazione Tecnica grazie all'esperienza maturata in anni di attività nel mondo del soccorso tecnico e forte della presenza all'interno del suo organico, di formatori competenti ed in possesso dei requisiti previsti dalla legge, propone sul territorio una valida e precisa risposta alle esigenze dei lavoratori e delle aziende che necessitano di corsi riconosciuti secondo il D.Lgs. 81/08.
Questa attività di formazione si prefigge l'obiettivo di accrescere la cultura della sicurezza nel campo del lavoro e permette una giusta preparazione per poter svolgere le proprie mansioni. Richiedendo i nostri corsi non solo si risponde ad un preciso obbligo di legge ma aiuti la nostra struttura a poter erogare corsi di formazione certificata e di specifica competenza al mondo del volontariato

FASE IN AULA
Sviluppiamo i nostri corsi con l'obiettivo di coinvolgere in prima persona ciascun allievo con l'obiettivo di far emergere le proprie necessità di avere chiare risposte in relazione a difficoltà e dubbi che possano essere emersi durante il lavoro. Il rapporto tra formatore e la classe si articola quindi su un diretto confronto delle esperienze, elaborando i concetti teorici e gli argomenti in base alle esigenze dei lavoratori. Senza tralasciare l'importante aspetto dell'informazione e della formazione frontale in aula, coinvolgiamo l'interesse nella visione pratica degli aspetti sulla sicurezza.

IN CAMPO
La pratica rappresenta una fase essenziale per toccare con mano ciascun dispositivo di protezione, provandolo in operazioni a "secco" e poi reali così da mostrarne le potenzialità e ritenerli delle vere attrezzature di lavoro. La formazione in campo punta quindi a simulare le diverse condizioni in cui possano ritrovarsi i lavoratori durante lo svolgimento delle proprie mansioni, provando le corrette tecniche di utilizzo dei dispositivi con l'obiettivo di far acquisire sicurezza e il corretto utilizzo
OFFERTA FORMATIVA
Primo Soccorso
Antincendio
DPI 3^ Cat. Anticaduta
Lavori in Quota
Lavori mediante funi accessorie
Lavori in Spazi Confinati
Scale Portatili e Trabattelli Mobili
Piattaforme di Lavoro Elevabili - PLE
Muletto
Gru
Motosega
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |